branchi, stormi, banchi di pesci. Enrico Alleva. Da piccoli gruppi a insiemi di centinaia di migliaia di individui. Il comportamento sociale degli animali caratterizza relazioni relativamente stabili e solitamente continuative tra diversi individui appartenenti alla medesima specie. Varia da una famiglia ‘monogamica’ con uno o più figli.. A vari livelli tassonomici più di 10.000 specie di pesci formano banchi, almeno nel corso di una certa parte della loro vita. Il banco di pesce è un insieme di individui senza una apparente differenziazione comportamentale tra i componenti, senza un capo, senza rapporti di sudditanza. Esso può essere formato da pochi fino a milioni di individui.
Un bellissimo banco di pesci. Fish Fish, Animals, Inspiration, Geology, Biblical Inspiration
Banco di pesci di Swarovski CharityStars
Damselfish Francia Del Mar Mediterraneo Del Banco Di Pesci Immagine Stock Immagine di francese
Banco dei pesci. fotografia stock. Immagine di ammucchiato 8022364
Banco dei pesci immagine stock. Immagine di filippine 45970371
Un banco di pesci Nep Edizioni
Banco dei pesci immagine stock. Immagine di subacqueo 3018627
Specchio Banco di pesci wallart.it
Perché i pesci formano banchi? Focus.it
Quadro vortice banco di pesci Dipinti Moderni
Le banche del pesce Greenreport economia ecologica e sviluppo sostenibile
Pesci di Banco per Luca Painting, Art, Art Background, Painting Art, Kunst, Paintings
Banco dei pesci fotografia stock. Immagine di oceano, attivit 3018628
Millions more tonnes of fish are caught globally than expected LifeGate
Perché molti pesci nuotano in banchi sincronizzati? Focus.it
Il banco pesce ideale con il vapore freddo
Banco di Pesci YouTube
Banco di pesci fotografia stock. Immagine di barriera 64662028
Scilla, Reggio Calabria, banco di pesci YouTube
Banco Di Pesci Fortaleza Subacquea, Brasile Immagine Stock Immagine di brasile, svago 151783767
Pesci di branco: Molte specie si riuniscono in gruppi più o meno numerosi, sia per migliorare le proprie capacità predatorie, come nel classico caso dei voraci Piranha. sia, al contrario per difendersi meglio dall’altrui predazione, sfruttando l’effetto disorientante costituito dalla presenza di un numero eccessivo di potenziali prede. In.. Wikipedia