Aldo Moro

Aldo Moro

Aldo Moro, Relazione al XII Congresso della Democrazia Cristiana, Roma, 9 giugno 1973 ) Roma , 3 maggio 1977. Una stretta di mano tra il segretario comunista Enrico Berlinguer e il presidente democristiano Aldo Moro, i principali fautori dell’opera di riavvicinamento tra le rispettive (e opposte) forze politiche, il Partito Comunista Italiano e la Democrazia Cristiana Alle successive elezioni.. Paolo VI, chi è il “Papa dimenticato” che si è battuto per Aldo Moro. Arcivescovo di Milano dal 1954, venne eletto nel 1963. Fu il primo Pontefice a visitare tutti e cinque i continenti e si.


Aldo Moro

Archivio Centrale dello Stato Guida ai Fondi Moro Aldo 19531978


Rapimento Aldo Moro, la ricerca della

Rapimento Aldo Moro, la ricerca della verità dopo 43 anni


Aldo Moro suikasti dosyası 36 yıl

Aldo Moro suikasti dosyası 36 yıl sonra yeniden açıldı


40° anniversario Aldo Moro il mistero

40° anniversario Aldo Moro il mistero del riscatto da 10 miliardi


39 anni fa il rapimento di

39 anni fa il rapimento di Aldo Moro e l’eccidio della scorta Photogallery Rai News


La morte di Aldo Moro Storia

La morte di Aldo Moro Storia Rai Cultura


100 anni fa nasceva Aldo Moro

100 anni fa nasceva Aldo Moro Photogallery Rai News


L’eredità politica di Aldo Moro STORIA

L’eredità politica di Aldo Moro STORIA DIGITALE UniCA


1969 1978 la politica estera di

1969 1978 la politica estera di Aldo Moro ai tempi del terrorismo internazionale Social News


L'ATTUALITA' DEL PENSIERO POLITICO DI ALDO

L’ATTUALITA’ DEL PENSIERO POLITICO DI ALDO MORO E PAOLO VI, 43 ANNI DOPO Yes Comment


43 anni dal rapimento di Aldo

43 anni dal rapimento di Aldo Moro. Pizzi era a via Fani quella mattina. Le sue foto


Aldo Moro

Aldo Moro


Aldo Moro, come un laico puo'

Aldo Moro, come un laico puo’ diventare santo procedura e retroscena Barinedita Testata


Aldo Moro e l'intelligence per una

Aldo Moro e l’intelligence per una storia dei servizi segreti italiani


L'uccisione di Aldo Moro l'ultimo tentativo

L’uccisione di Aldo Moro l’ultimo tentativo del Papa di salvarlo


Papa Francesco fa testimoniare l'ultimo confessore

Papa Francesco fa testimoniare l’ultimo confessore di Aldo Moro Giornalettismo


Frasi Aldo Moro le citazioni più

Frasi Aldo Moro le citazioni più celebri da condividere


La storia, la politica, la tragedia

La storia, la politica, la tragedia Aldo Moro nelle pagine del Corriere Corriere.it


Le foto del rapimento di Aldo

Le foto del rapimento di Aldo Moro a Via Fani. Archivio Pizzi


Aldo Moro la scuola e la

Aldo Moro la scuola e la cultura come valori fondanti

Il Papa durante il periodo di Aldo Moro era papa Paolo VI. Nato con il nome di Giovanni Battista Montini, venne eletto papa nel 1963 e guidò la Chiesa Cattolica fino alla sua morte nel 1978. Durante il suo pontificato, Paolo VI affrontò importanti cambiamenti nel mondo, come il Concilio Vaticano II e il dialogo ecumenico con altre religioni.. Un’azione fulminea costata la vita a 5 uomini della scorta. Il 19 marzo del 1978, Paolo VI lanciò un vibrante appello per la sua liberazione. Benedetta Capelli – Città del Vaticano. Colpi d’arma da fuoco sconvolgono la quiete di un quartiere di Roma. E’ la mattina di giovedì 16 marzo 1978, via Fani, nella zona della Camilluccia.